1. Una scatola di massa 73 kg, inizialmente ferma, viene tirata per 16,92 m su un pavimento ruvido con una forza orizzontale costante di 10 N, raggiungendo così una velocità finale di 0,42 m/s. Si calcoli il lavoro della risultante di tutte le forze applicate e di ogni singola forza.

 

 

2. Un blocco omogeneo di densità 873 kg/m3, a forma di cubo di lato 1 m, galleggia su un liquido emergendo per il 17 % del suo volume. Si calcoli la densità del liquido e la pressione che si esercita sulla faccia inferiore del cubo.

 

 

3. Una macchina fotografica, dotata di una lente obiettivo di distanza focale 54 mm, viene messa a fuoco su una persona distante 9 m dalla lente stessa. Si calcoli il potere diottrico della lente, la sua distanza dal sensore e l'ingrandimento dell'immagine. Si precisi inoltre se l'immagine è reale o virtuale, diritta o capovolta, ingrandita o rimpicciolita.

 

 

4. Un festone per albero di Natale, costituito da 100 lampadine collegate in serie, assorbe 39 W quando è collegato ad un alimentatore da 240 V. Si calcoli l'intensità di corrente nelle lampadine e la resistenza di ciascuna.