1)     Un barilotto cilindrico vuoto da 27 litri, galleggia immerso in acqua fino a 1/7 della sua altezza. Determinarne la massa nel S.I.

2)     Un ragazzino giocando con una pallina da 79,4 g appesa ad un filo ed inizialmente ferma, la porta a descrivere una circonferenza di raggio 42,1 cm 15 volte al minuto. Quanto vale nel S.I. il lavoro fatto sulla pallina?

3)     58.74 g di Ar (peso molecolare 39,95) vengono introdotti in un recipiente da 33 litri a 17 °C. Quanto vale nel S.I. la pressione nel recipiente?